La doppia identità di una casa-galleria d’arte
Dovendo immaginare la casa di uno storico dell'arte, abbiamo lasciato che lo spazio a disposizione prendesse la forma di una galleria organica in cui centrale è una scala-scultura...
Dovendo immaginare la casa di uno storico dell'arte, abbiamo lasciato che lo spazio a disposizione prendesse la forma di una galleria organica in cui centrale è una scala-scultura...
Ci sono luoghi che hanno un’anima speciale, i palazzi d’epoca hanno questa peculiarità e per ristrutturarli bisogna imparare ad ascoltarli...
Una casa anni ’70, inizialmente sala di registrazione, fa un salto creativo nel passato e si trasforma nella superficie materica di una tela bianca...
Rinnovare il proprio studio non implica sempre una impegnativa rivoluzione strutturale a volte basta semplicemente uno spostamento di prospettiva...
Progettare una casa è un accordo di istinto e sapienze tecniche che integrano tutti quegli elementi da cui parte e a cui torna...
Dal rinascimento agli anni '50, lontano da casa, in un’atmosfera ricca di stimoli culturali, un approdo in un luogo che possa sentirsi e chiamarsi casa...